Le unità di impianti presenti nello stabilimento Greenswitch sono le seguenti
La sezione di epossidazione ha una capacità produttiva di 15.000 tons/y.
La sezione di esterificazione con glicerina con una capacità produttiva di 120.000 tons/y.
La sezione di distillazione del metanolo costituita da 2 colonne di distillazione separate, la prima distilla miscele ricche di metanolo, la seconda distilla miscele povere di metanolo.
La sezione di raffinazione della glicerina grezza ha una capacità produttiva di 10.000 tons/y.
La sezione di transesterificazione ha una capacità produttiva di 120.000 tons/y;
I “pilastri” di forza alla base della Ricerca&Sviluppo sono le conoscenze pluriennali maturate nei settori:
L'attività di ricerca e sviluppo è finalizzata all'ottenimento delle “ricette di sintesi” dei prodotti individuati sulla base di ricette già note come punto di inizio lavori che impiegano reazioni di transesterificazione, epossidazione e di tecniche di purificazione per distillazione, estrazione con solventi e cromatografia.
L’economia lineare continua ad essere il principale paradigma per la produzione e il consumo di...
Gli obiettivi principali di questo lavoro di tesi, condotto in collaborazione con l’azienda Gre...
Oggi, problemi di sostenibilità ambientale, cambiamenti climatici e limitate risorse derivanti d...
Negli ultimi anni, la chimica è chiamata a soddisfare il fabbisogno crescente di processi sosten...
Polyurethane-resin doming is currently one of the fastest growing markets in the field of industr...
An innovative and eco-friendly one-pot synthesis of bio-based polyurethanes is proposed via the e...